Quarant’anni di musica italiana Da De Gregori a Mahmood, le canzoni che ci dicono chi siamo L’impegno degli anni 70 e l’apogeo della musica d’autore, indispensabile e rappresentativa. Poi il disimpegno dei 90 e la dissoluzione di un’industria. Tutto finito? Niente affatto: spuntano tante facce nuove, e ricomincia la festa Stefano Pistolini 18 AGO 2019
La serotonina musicale di Billie Eilish L’eclettica cantante non sarà il nuovo faro dell’industria musicale, ma è il perfetto accompagnamento, costruito a tavolino, di questi strani anni raccontati dai ragazzini Stefano Pistolini 11 AGO 2019
È l’ora dell’itpop. Coez è il suo campione Cugino del rap, è il nuovo suono leggero italiano. Un festival degli slogan tranquilli che ha già conquistato i teenager Stefano Pistolini 22 APR 2019
Il prodigio dei nostri 90 La morte di Keith Flint dei Prodigy e la storia di un gruppo che ha dato voce a un’intera generazione Stefano Pistolini 04 MAR 2019
De Gregori experience Il cantautore in scena a Roma con “Off the record”, uno dei più divertenti giochi in città Stefano Pistolini 02 MAR 2019
C’è un motivo per cui la Capitale è ancora Roma, anzi un nome: Achille Lauro La sua “Rolls Royce” e il suo personaggio, puro rock&roll Stefano Pistolini 08 FEB 2019
Le luci di Sanremo trasformano il cantante in un prodotto usa e getta La regia del Festival è vittima dei talent show e gli effetti speciali prendono il sopravvento su tutto il resto Stefano Pistolini 08 FEB 2019
Il futuro del mercato musicale spiegato con una parodia di Bohemian Rhapsody Le EbbaneSis, due ragazze napoletane che mostrano i nuovi confini per le rockstar Stefano Pistolini 18 GEN 2019
L’Italia è diventata la nuova frontiera dell’antiglobalizzazione musicale Da Sfera Ebbasta a Irama passando per i Måneskin. Diciannove dei 20 album più venduti nel 2018 sono di artisti italianissimi Stefano Pistolini 13 GEN 2019